#33 SINTESI FINALE
Questo ultimo post mira a delineare l'intero percorso affrontato nel blog. Il suddetto è nato dal corso di Storia delle cose del Politecnico di Torino. Ogni studente del corso ha scelto un luogo dal quale partire per lo studio della materia. In un secondo momento ha individuato un oggetto che rappresenti al meglio il luogo prescelto.
Siamo partiti insieme analizzando la posizione geografica del luogo che è stato scelto ovvero un paese piemontese in provincia di Torino: Pinerolo.
Sono stati poi descritti tre oggetti che rappresentano il paese in questione e successivamente è stato analizzato il libro "Alle Porte d'Italia" di Edmondo de Amicis nel quale incontriamo incantevoli descrizioni delle montagne e del borgo pinerolese.
Descrivendo la città di Pinerolo, ci siamo imbattuti nella famosa leggenda de La Maschera di Ferro che dal 1600 accompagna la storia di Pinerolo, nell'origine del nome del paese e nel film "La mossa del Pinguino" le quali scene furono girate nel luogo in questione.
Successivamente è stata identificata la cosa che meglio rappresenta la città di Pinerolo ovvero il Panettone Galup. Il paese infatti nel 1922 diede i natali all'azienda dolciaria che, grazie al genio del suo fondatore, Ferrua, rivoluzionò la ricetta tradizionale del panettone lombardo, aggiungendo la gustosissima glassa alle nocciole. Sono inoltre stati analizzati i modi di chiamare il dolce in alcune regioni d'Italia e i proverbi che lo riguardano.
In seguito è stata sviluppata la tassonomia del dolce nella quale è stata svolta un'attenta analisi degli antenati del panettone e le loro classificazioni.
Entrando sempre più nello specifico, sono stati descritti i materiali e l'anatomia della cosa ovvero gli ingredienti che lo compongono ed i singoli passaggi della ricetta che gli dà vita.
Dopo ci siamo soffermati sul simbolo che il panettone rappresenta ovvero il Natale: il caldo periodo dell'anno dove le anime si riempiono di amore e di voglia di condividere dolci momenti con chi si ama.
Con un po' di fantasia si è ipotizzata l'evoluzione del panettone nel futuro, dove probabilmente l'impasto verrà assemblato tramite stampanti 3D per evitare lo spreco di materie prime, la stampa di un francobollo del 2022 per celebrare il centenario dalla nascita dell'azienda pinerolese e un museo dedicato al panettone che ospita diverse zone interattive per attirare l'attenzione e la passione culinaria del visitatore.
Intorno al panettone è stata sviluppata una mappa concettuale che contiene le categorie concettuali che circondano la cosa ed una nuvola dei nomi che servono a proiettare la cosa nei suoi diversi ambiti di indagine.
La cosa, inoltre è stata esaminata nell'ambito della cucina, sua sfera naturale, in quello dell'arte, ove sono stati riportati dipinti che raffigurano il dolce in diverse correnti artistiche, in quello della casa, dei brevetti e nell'ambito della musica.
Successivamente è stato analizzato il dolce nel mondo dei fumetti, dove compare come protagonista in una celebre vicenda di Topolino del 1986, nel mondo della letteratura e nel mondo del cinema. Il Panettone Galup, infatti, è inquadrato in alcune scene del film "Indovina chi viene a Natale?" dove il celebre attore italiano Diego Abatantuono interpreta il direttore dell'azienda pinerolese.
Un post è dedicato al protagonista della cosa ovvero all'attore Erminio Macario che negli anni Settanta fu il volto delle pubblicità dei panettoni Galup.
In seguito sono stati analizzati i numeri della smorfia napoletana collegati al panettone e la parte della scienza e della tecnica che emergono nella fase di preparazione del dolce.
Avvicinandosi alla conclusione, è stato redatto l'ABC della cosa dove ogni lettera dell'alfabeto è stata affiancata da una parola che riporta il lettore nei diversi ambiti analizzati nel percorso.
Il blog si conclude con un post dedicato alle azioni che si possono compiere con la cosa, dal preparare, al donare, al ricevere.
Siamo partiti insieme analizzando la posizione geografica del luogo che è stato scelto ovvero un paese piemontese in provincia di Torino: Pinerolo.
Sono stati poi descritti tre oggetti che rappresentano il paese in questione e successivamente è stato analizzato il libro "Alle Porte d'Italia" di Edmondo de Amicis nel quale incontriamo incantevoli descrizioni delle montagne e del borgo pinerolese.
Descrivendo la città di Pinerolo, ci siamo imbattuti nella famosa leggenda de La Maschera di Ferro che dal 1600 accompagna la storia di Pinerolo, nell'origine del nome del paese e nel film "La mossa del Pinguino" le quali scene furono girate nel luogo in questione.
Successivamente è stata identificata la cosa che meglio rappresenta la città di Pinerolo ovvero il Panettone Galup. Il paese infatti nel 1922 diede i natali all'azienda dolciaria che, grazie al genio del suo fondatore, Ferrua, rivoluzionò la ricetta tradizionale del panettone lombardo, aggiungendo la gustosissima glassa alle nocciole. Sono inoltre stati analizzati i modi di chiamare il dolce in alcune regioni d'Italia e i proverbi che lo riguardano.
In seguito è stata sviluppata la tassonomia del dolce nella quale è stata svolta un'attenta analisi degli antenati del panettone e le loro classificazioni.
Entrando sempre più nello specifico, sono stati descritti i materiali e l'anatomia della cosa ovvero gli ingredienti che lo compongono ed i singoli passaggi della ricetta che gli dà vita.
Dopo ci siamo soffermati sul simbolo che il panettone rappresenta ovvero il Natale: il caldo periodo dell'anno dove le anime si riempiono di amore e di voglia di condividere dolci momenti con chi si ama.
Con un po' di fantasia si è ipotizzata l'evoluzione del panettone nel futuro, dove probabilmente l'impasto verrà assemblato tramite stampanti 3D per evitare lo spreco di materie prime, la stampa di un francobollo del 2022 per celebrare il centenario dalla nascita dell'azienda pinerolese e un museo dedicato al panettone che ospita diverse zone interattive per attirare l'attenzione e la passione culinaria del visitatore.
Intorno al panettone è stata sviluppata una mappa concettuale che contiene le categorie concettuali che circondano la cosa ed una nuvola dei nomi che servono a proiettare la cosa nei suoi diversi ambiti di indagine.
La cosa, inoltre è stata esaminata nell'ambito della cucina, sua sfera naturale, in quello dell'arte, ove sono stati riportati dipinti che raffigurano il dolce in diverse correnti artistiche, in quello della casa, dei brevetti e nell'ambito della musica.
Successivamente è stato analizzato il dolce nel mondo dei fumetti, dove compare come protagonista in una celebre vicenda di Topolino del 1986, nel mondo della letteratura e nel mondo del cinema. Il Panettone Galup, infatti, è inquadrato in alcune scene del film "Indovina chi viene a Natale?" dove il celebre attore italiano Diego Abatantuono interpreta il direttore dell'azienda pinerolese.
Un post è dedicato al protagonista della cosa ovvero all'attore Erminio Macario che negli anni Settanta fu il volto delle pubblicità dei panettoni Galup.
In seguito sono stati analizzati i numeri della smorfia napoletana collegati al panettone e la parte della scienza e della tecnica che emergono nella fase di preparazione del dolce.
Avvicinandosi alla conclusione, è stato redatto l'ABC della cosa dove ogni lettera dell'alfabeto è stata affiancata da una parola che riporta il lettore nei diversi ambiti analizzati nel percorso.
Il blog si conclude con un post dedicato alle azioni che si possono compiere con la cosa, dal preparare, al donare, al ricevere.
Mappa concettuale conclusiva |
Commenti
Posta un commento